Endoscopia

Referente medico:

Dott. Daniele Falcioni (Collaboratore esterno)

L’endoscopia è una tecnica che in medicina veterinaria viene utilizzata in fase diagnostica, quando si sospettano lesioni o neoformazioni delle cavità interne, e viene spesso applicata per terapie e chirurgie mini-invasive.

La procedura permette infatti di indagare lo stato di salute dell’apparato respiratorio e gastroenterico del paziente e, quando necessario, di prelevare biopsie, rimuovere corpi estranei e curare stenosi nei pazienti.

In endoscopia si utilizzano strumenti specifici chiamati endoscopi, rigidi o flessibili, in grado di catturare immagini e trasferirle direttamente su monitor.

L’esame endoscopico prende poi nome in base all’organo sotto osservazione:

  • colonscopia veterinaria
  • rinoscopia veterinaria
  • Laringoscopia veterinaria
  • Broncoscopia veterinaria
  • Gastroscopia veterinaria
  • Tracheoscopia veterinaria
  • Artroscopia veterinaria

E via dicendo…

L’utilizzo di questa tecnica mini-invasiva permette di ottenere interventi più precisi, minore dolore per il paziente e una ripresa dall’intervento più rapida.

Richiedi informazioni su questo servizio

Compila il form qui sotto se hai bisogno di altre informazioni su questo servizio



      Letta l'Privacy Policy, autorizzo la Clinica Veterinaria Valmusone alla gestione della registrazione ed al trattamento dei dati personali forniti con la presente scheda
      [/acceptance]