Le cellule staminali per curare una zoppia
Kira è una simpatica meticcia di circa 5 anni. Arriva nella nostra clinica per una evidente zoppia intermittente all’anteriore destro.
Otto viene portato in clinica perché il proprietario riferisce la scomparsa di una pallina dai suoi giochi e, cosa più preoccupante, il cane sta vomitando senza sosta ed è molto abbattuto.
Kira è una simpatica meticcia di circa 5 anni. Arriva nella nostra clinica per una evidente zoppia intermittente all’anteriore destro.
La gatta Nami alle prese con i calcoli. Una gattina sterilizzata con disoressia e abbattimento del sensorio, con la quale si è intervenuto in chirurgia
Alimentazione casalinga per cani e gatti Negli ultimi trent’anni sono cambiate le abitudini alimentari dei nostri amici animali. L’alimentazione domestica è stata sostituita da quella industriale. Ultimamente però, anche a causa di molte problematiche come allergie, patologie renali ed epatiche sempre più frequenti molti cominciano a rivalutare l’importanza di una dieta casalinga. Sotto il termine “alimentazione domestica, o …
Insufficienza renale nel gatto L’insufficienza renale nel gatto è una sindrome progressiva, acuta o cronica che consegue ad una perdita di funzionalità del rene. Ne deriva un accumulo di tossine che, invece di poter essere normalmente drenate e riversate nelle urine, rimangono nel circolo sanguigno. La forma acuta è improvvisa e può conseguire ad esempio a ostruzione per blocco urinario o infezione del parenchima (tessuto) renale e …
Negli ultimi anni le tecniche diagnostiche si sono affinate e sono ora disponibili terapie più specifiche sia per i cani che per i gatti.
La sindrome brachicefalica deriva dalla combinazione di alterazioni anatomiche e funzionali delle prime vie respiratorie associata ad alterazioni funzionali del tratto gastroenterico.
La leishmaniosi è una malattia parassitaria a trasmissione indiretta e sono causate da organismi unicelluari chiamati protozoi...
La Sindrome detta GDV (Complesso Dilatazione /Torsione gastrica) è una grave patologia, di solito a carattere iperacuto, ma in rari casi anche a carattere subacuto, che consiste nell’aumento di volume dello...
La piometra è la raccolta di materiale purulento all’interno dell’utero. E’ una patologia su base ormonale, favorita dal protrarsi ciclico dei calori dai calori irregolari, da alterazioni uterine preesistenti e da alcune terapie...
Kira è una simpatica meticcia di circa 5 anni. Arriva nella nostra clinica per una evidente zoppia intermittente all’anteriore destro.
La gatta Nami alle prese con i calcoli. Una gattina sterilizzata con disoressia e abbattimento del sensorio, con la quale si è intervenuto in chirurgia
Alimentazione casalinga per cani e gatti Negli ultimi trent’anni sono cambiate le abitudini alimentari dei nostri amici animali. L’alimentazione domestica è stata sostituita da quella industriale. Ultimamente però, anche a causa di molte problematiche come allergie, patologie renali ed epatiche sempre più frequenti molti cominciano a rivalutare l’importanza di una dieta casalinga. Sotto il termine “alimentazione domestica, o …
Insufficienza renale nel gatto L’insufficienza renale nel gatto è una sindrome progressiva, acuta o cronica che consegue ad una perdita di funzionalità del rene. Ne deriva un accumulo di tossine che, invece di poter essere normalmente drenate e riversate nelle urine, rimangono nel circolo sanguigno. La forma acuta è improvvisa e può conseguire ad esempio a ostruzione per blocco urinario o infezione del parenchima (tessuto) renale e …
Negli ultimi anni le tecniche diagnostiche si sono affinate e sono ora disponibili terapie più specifiche sia per i cani che per i gatti.
La sindrome brachicefalica deriva dalla combinazione di alterazioni anatomiche e funzionali delle prime vie respiratorie associata ad alterazioni funzionali del tratto gastroenterico.
La leishmaniosi è una malattia parassitaria a trasmissione indiretta e sono causate da organismi unicelluari chiamati protozoi…
La Sindrome detta GDV (Complesso Dilatazione /Torsione gastrica) è una grave patologia, di solito a carattere iperacuto, ma in rari casi anche a carattere subacuto, che consiste nell’aumento di volume dello…
La piometra è la raccolta di materiale purulento all’interno dell’utero. E’ una patologia su base ormonale, favorita dal protrarsi ciclico dei calori dai calori irregolari, da alterazioni uterine preesistenti e da alcune terapie…