Alimentazione casalinga per cani e gatti

Alimentazione casalinga per cani e gatti

Alimentazione casalinga per cani e gatti Negli ultimi trent’anni sono cambiate le abitudini alimentari dei nostri amici  animali. L’alimentazione domestica è stata sostituita da quella industriale. Ultimamente però, anche a causa di molte problematiche come allergie, patologie renali ed epatiche sempre più frequenti molti cominciano a rivalutare l’importanza di una dieta casalinga. Sotto il termine “alimentazione domestica, o …

Alimentazione casalinga per cani e gatti Leggi tutto »

insufficienza renale

Insufficienza Renale nel gatto

Insufficienza renale nel gatto L’insufficienza renale nel gatto è una sindrome progressiva, acuta o cronica che consegue ad una perdita di funzionalità del rene. Ne deriva un accumulo di tossine che, invece di poter essere normalmente drenate e riversate nelle urine, rimangono nel circolo sanguigno. La forma acuta è improvvisa e può conseguire ad esempio a ostruzione per blocco urinario o infezione del parenchima (tessuto) renale e …

Insufficienza Renale nel gatto Leggi tutto »

Paziente Cardiopatico

Molti nostri animali domestici soffrono, solitamente in età geriatrica, ma non solo, di patologie cardiovascolari. Le cardiopatie possono distinguersi in congenite o acquisite. I segni clinici nelle cardiopatie congenite possono essere da molto gravi…

Ostruzione delle Vie Urinarie

Ostruzione delle Vie Urinarie

L’ostruzione delle basse vie urinarie può colpire sia i cani che i gatti, anche se l’incidenza dei gatti colpiti è di gran lunga superiore a quella dei cani. Le cause più frequenti di ostruzione delle basse vie urinarie sono i calcoli…

Malattia Renale nel Gatto

Malattia Renale nel Gatto

I gatti anziani spesso possono soffrire, in modo più o meno grave, di una patologia nota come Insufficienza renale. Tale patologia può svilupparsi anche in cani o in gatti giovani, sia in forma acuta che cronica, in seguito a infezioni, ingestione di tossici…